Cos'è

La partecipazione al PNRR Next Generation Class, ha dato al nostro Istituto la possibilità di accedere alla piattaforma BricksLab.

Attraverso questa piattaforma il docente può creare facilmente lezioni e test e condividerli con i suoi studenti. Può lasciarsi ispirare dalle lezioni condivise nella community e utilizzare tutti gli strumenti più sofisticati per una didattica all’avanguardia, in presenza o a distanza.

Docenti e studenti, accedendo da BRICKSLAB con l’indirizzo mail rilasciato dalla scuola (nome.cognome@ictolstoj.edu.it) possono usufruire di tutti i contenuti della piattaforma.

Cos’è la piattaforma, come accedere e muovere i primi passi? I tutorial rispondono a queste domande

Cosa fa

BricksLab è l’unica piattaforma che riunisce i contenuti didattici dei più importanti editori scolastici affiancandoli a selezionate risorse reperibili sul web. In un unico spazio si può effettuare una ricerca veloce, mirata ed efficace senza disperdere le energie navigando tra un sito e l’altro, con la garanzia di trovare solo contenuti educativi di alta qualità.

Accedere al servizio

Per accedere a BricksLab, tutti gli utenti devono utilizzare il proprio account Google della scuola (quello già in uso per Classroom) e seguire i passi riportati nella guida al seguente link: https://www.brickslab.it/integrazione-con-google-classroom/

Cosa serve

Come funziona?

Niente di più semplice! Scegli l’area disciplinare, seleziona la fonte desiderata (editori, scuole, web), digita la parola chiave e il gioco è fatto: in pochi clic avrai accesso a tutti i migliori contenuti didattici digitali, filtrabili per disciplina, tipologia di contenuto e grado scolastico.

Come si accede al servizio

Su BricksLab potrai inoltre effettuare una ricerca di lezioni e test all’interno della nostra community, dove i docenti posso condividere i materiali didattici creati con gli strumenti della piattaforma.

Tempi e scadenze

Contenuto non disponibile

Contatti

Struttura responsabile

Ulteriori informazioni

N.D.