Di seguito si riportano le modalità operative suddivise per ogni ordine di scuola presente nel nostro Istituto
SCUOLA DELL’INFANZIA
Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative alle sezioni della scuola dell’infanzia: infatti, per l’anno scolastico 2023/2024 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda cartacea da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023, previo appuntamento telefonico con la segreteria.
La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2023/2024 entro il 31 dicembre 2023). Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Di seguito è allegata la modulistica da presentare al momento dell'iscrizione.
SCUOLA PRIMARIA
Le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 dovranno essere effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023: i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “ iscrizioni on line ,disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola (tempo scuola).
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori /esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore/esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si raccomanda di compilare la domanda di iscrizione con i dati di ENTRAMBI I GENITORI/ esercenti responsabilità genitoriale. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023; tuttavia, possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024. Non è consentita l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024. Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2024, è opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
E' possibile consultare il prospetto delle informazioni relative al nostro istituto tramite il portale dedicato alla scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli Scuola in chiaro del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
SCUOLA SECONDARIA
Le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024 dovranno essere effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola secondaria di primo grado.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023: i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “ iscrizioni on line ,disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola (tempo scuola).
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori /esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore/esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
Si raccomanda di compilare la domanda di iscrizione con i dati di ENTRAMBI I GENITORI/ esercenti responsabilità genitoriale.
E' possibile consultare il prospetto delle informazioni relative al nostro istituto tramite il portale dedicato alla scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli Scuola in chiaro del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
La segreteria supporta l’utenza per eventuali consulenze previo appuntamento telefonico a partire dal 9 gennaio 2023. Gli appuntamenti verranno fissati dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e sabato 28 Gennaio 2023 dalle ore 9,30 alle ore 11,00.
All’atto dell’iscrizione i genitori che intendono avvalersi dell’assistenza delle scuole dovranno esibire il codice fiscale di entrambi e del figlio/a. Ai fini dell’iscrizione, per il documento di riconoscimento personale del bambino, si richiede n.1 foto tessera da consegnare alle docenti di classe all’inizio dell’ a.s. 2023/24.
I genitori e i responsabili dell’obbligo scolastico che intendono iscrivere i bambini in una scuola diversa da quella del proprio bacino di utenza, dovranno presentarsi presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo di competenza entro il termine delle iscrizioni per dichiarare la scuola prescelta, oppure inviare una comunicazione tramite email o fax all’indirizzo dell’Istituto. Altrettanto vale per i genitori che intendono provvedere in proprio all’istruzione dei figli per dichiarare l’assolvimento dell’obbligo scolastico.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 09 Gennaio 2023 10:19