Collegio dei docenti
E' costituito da tutti i docenti della scuola, supplenti compresi. E' presieduto dal dirigente scolastico. Le sue competenze sono strettamente connesse all’attività didattica e trovano la loro massima espressione nella progettazione, approvazione e verifica del Piano dell’Offerta formativa.
Compiti
- Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell’istituto. In particolare cura la programmazione dell’azione educativa. Esercita tale potere nella libertà di insegnamento garantita a ciascun insegnante;
- Formula proposte al Dirigente Scolastico per la composizione delle classi, dell’orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche;
- Valuta periodicamente l’andamento complessivo dell’azione didattica provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di classe;
- Adotta o promuove nell’ambito delle proprie competenze iniziative di sperimentazione;
- Promuove iniziative di aggiornamento dei docenti;
- Elegge i suoi rappresentanti nel Consiglio d’Istituto e nell'Organo di Garanzia degli alunni;
- Elegge, nel suo seno, i docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio del personale insegnante;
- Esamina i casi di scarso profitto o di irregolare comportamento degli alunni.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 02 Dicembre 2020 14:20